🌱 Formazione green gratuita: un’opportunitĂ per crescere professionalmente e contribuire alla sostenibilitĂ
La sostenibilità non è più solo un tema ambientale, ma una direzione strategica che sta trasformando il lavoro in ogni settore. Sempre più aziende cercano figure capaci di integrare pratiche ecologiche e digitali nei processi quotidiani.
Per chi desidera reinventarsi professionalmente o arricchire le proprie competenze, la formazione green gratuita rappresenta oggi un’opportunità concreta.
Il progetto Crescere Green: formazione finanziata dal PNRR
Il programma Crescere Green, promosso da FormaContinua e finanziato dal PNRR, offre corsi online completamente gratuiti dedicati alle nuove professioni della sostenibilitĂ .
Si tratta di percorsi formativi progettati secondo gli standard europei ESCO, che garantiscono un allineamento costante alle competenze richieste dal mercato del lavoro.
Tra gli argomenti trattati:
- economia circolare e gestione sostenibile delle risorse,
- efficienza energetica,
- gestione dei rifiuti e riduzione dell’impatto ambientale,
- innovazione tecnologica per la sostenibilitĂ .
Questi temi non riguardano solo i ruoli tecnici, ma toccano sempre più anche chi lavora in ufficio, nella comunicazione, nella gestione dei progetti e nell’amministrazione.
Come funzionano i corsi: formazione flessibile e accessibile
I corsi si svolgono interamente online, in modalitĂ  FAD sincrona, con lezioni in diretta tenute da docenti ed esperti del settore.
La durata media è di circa 40 ore, pensata per permettere la partecipazione anche a chi lavora o studia.
Un aspetto interessante è la possibilità di ricevere una indennità di frequenza: chi partecipa regolarmente alle lezioni può ottenere un compenso orario (3,50 euro per ogni ora effettivamente frequentata).
Un incentivo che premia l’impegno e sostiene la motivazione alla formazione.
Destinatari e requisiti di accesso
La formazione green gratuita è aperta a tutti i maggiorenni che desiderano sviluppare competenze professionali spendibili nel mercato del lavoro, in particolare:
- persone disoccupate o inoccupate con DID attiva,
- studenti e tirocinanti,
- cittadini stranieri regolarmente presenti in Italia,
- detenuti impegnati in percorsi di reinserimento.
Un attestato per il futuro
Al termine del percorso formativo è previsto un esame finale che consente di ottenere un attestato di qualifica professionale riconosciuto, utile per aggiornare il proprio curriculum e migliorare le prospettive occupazionali.
Partecipare significa:
- acquisire competenze attuali e richieste dalle imprese,
- contribuire concretamente alla sostenibilitĂ ambientale,
- ottenere una certificazione professionale gratuita,
- ricevere un compenso economico per la partecipazione.
Un’occasione per investire su se stessi e sul futuro del pianeta.
Un nuovo modo di pensare il lavoro
La sostenibilità non è solo una competenza tecnica, ma una mentalità di lavoro.
Formarsi in questo ambito significa imparare a gestire risorse in modo efficiente, migliorare i processi e contribuire a un ambiente lavorativo piĂą consapevole e collaborativo.
La formazione green gratuita è quindi un passo concreto verso una professionalità più moderna, responsabile e capace di creare valore.
đź”— Per maggiori informazioni sui corsi: Crescere Green – Formazione gratuita online per le nuove professioni della sostenibilitĂ
Scopri di piĂą da Franco LAUREANA
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

