Pompa di calore: uno strumento ENEA per valutare la sostituzione della caldaia
Ogni inverno la stessa domanda ritorna negli uffici e nelle case: come ridurre i costi del riscaldamento senza rinunciare al comfort? Una risposta arriva da ENEA, che ha lanciato l’applicazione gratuita PDC_RISC, sviluppata con l’Università di Padova. Questo strumento consente di verificare in pochi minuti la fattibilità della sostituzione della caldaia tradizionale con una pompa di calore, offrendo vantaggi concreti in termini di efficienza energetica e sostenibilità.
Come funziona l’applicazione ENEA
Il web tool è pensato per edifici abitati e già sottoposti a interventi di riqualificazione energetica da almeno un anno. L’utente inserisce pochi dati fondamentali:
- consumi annuali di combustibile (gas, gasolio, ecc.);
- caratteristiche dell’edificio e dei serramenti;
- tipologia di caldaia e radiatori esistenti;
- bollette energetiche.
Il sistema elabora queste informazioni e restituisce una stima chiara: risparmio economico, riduzione delle emissioni di CO2 e consumo energetico evitato. Al termine, è possibile scaricare un report con indicazioni e suggerimenti pratici.
Vantaggi della pompa di calore
La pompa di calore rappresenta oggi una delle soluzioni più complete:
- riscalda in inverno e rinfresca in estate;
- produce acqua calda sanitaria;
- riduce i costi se abbinata a un impianto fotovoltaico;
- abbatte sensibilmente le emissioni di CO2.
L’app fornisce anche dati tecnici sull’impianto fotovoltaico necessario a coprire il fabbisogno energetico della pompa, indicando un percorso concreto verso un’abitazione più efficiente.
Pianificazione e supporto professionale
Se la sostituzione della caldaia non risulta subito fattibile, il report proposto dall’app elenca possibili interventi di efficienza energetica da valutare nel tempo. Si tratta di uno strumento di orientamento, utile per pianificare investimenti mirati e da approfondire con il supporto di tecnici qualificati.
Conclusione
Investire in una pompa di calore non significa soltanto modernizzare l’impianto domestico, ma adottare una soluzione capace di coniugare risparmio, comfort e sostenibilità. Strumenti come l’app ENEA permettono di compiere scelte consapevoli, basate su dati concreti e facilmente accessibili.
Scopri di più da Franco LAUREANA
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

