Salta al contenuto
Franco Laureana
Home Page
Telegram Linkedin
Franco Laureana
Home Page
Telegram Linkedin
  • accesso ai dati
    Lean Office

    Accesso ai dati e recupero crediti: verso una riscossione più mirata

    DiFranco LAUREANA

    Il tema del recupero crediti pubblici continua a occupare il dibattito istituzionale. La commissione per lo smaltimento dell’arretrato ha indicato una direzione chiara: rendere più efficiente l’accesso ai dati da parte dell’agente della riscossione. L’obiettivo è superare tentativi a vuoto e garantire procedure più veloci e mirate. Superanagrafe dei conti correnti: non solo esistenza, ma…

    Condividi

    • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
    • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
    • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
    • Altro
    • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
    • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
    • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
    • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
    • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket

    Leggi di più Accesso ai dati e recupero crediti: verso una riscossione più mirataContinua

  • Integrazione MCP ChatGPT
    Lean Office

    Integrazione MCP ChatGPT: collegare app e dati aziendali con n8n

    DiFranco LAUREANA

    Un recente “aggiornamento silenzioso” abilita, in modalità sviluppatore beta, l’Integrazione MCP ChatGPT: il modello può dialogare con applicazioni e dati attraverso server MCP, ampliando l’operatività in contesti d’ufficio. Non solo risposte: azioni concrete su email, calendari, database e documenti, in modo controllato. MCP in breve: standardizzare l’accesso agli strumenti Il Model Context Protocol (MCP) permette…

    Condividi

    • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
    • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
    • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
    • Altro
    • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
    • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
    • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
    • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
    • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket

    Leggi di più Integrazione MCP ChatGPT: collegare app e dati aziendali con n8nContinua

  • generazione 3D
    Lean Office

    Generazione 3D: la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale per il lavoro creativo

    DiFranco LAUREANA

    Negli ultimi anni l’intelligenza artificiale ha introdotto strumenti capaci di velocizzare attività complesse. Una delle novità più sorprendenti è la generazione 3D, ovvero la possibilità di trasformare una semplice descrizione testuale in un modello tridimensionale pronto per essere visualizzato, modificato o stampato. Per chi opera in ufficio tecnico, design o prototipazione, questo significa passare dall’idea…

    Condividi

    • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
    • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
    • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
    • Altro
    • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
    • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
    • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
    • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
    • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket

    Leggi di più Generazione 3D: la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale per il lavoro creativoContinua

  • pompa di calore
    Lean Office

    Pompa di calore: uno strumento ENEA per valutare la sostituzione della caldaia

    DiFranco LAUREANA

    Ogni inverno la stessa domanda ritorna negli uffici e nelle case: come ridurre i costi del riscaldamento senza rinunciare al comfort? Una risposta arriva da ENEA, che ha lanciato l’applicazione gratuita PDC_RISC, sviluppata con l’Università di Padova. Questo strumento consente di verificare in pochi minuti la fattibilità della sostituzione della caldaia tradizionale con una pompa…

    Condividi

    • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
    • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
    • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
    • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
    • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
    • Altro
    • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
    • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
    • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
    • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
    • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra) Reddit
    • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Pocket

    Leggi di più Pompa di calore: uno strumento ENEA per valutare la sostituzione della caldaiaContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 … 4 5 6 7 8 … 67 Pagina successivaSeguente
Upwork Logo

Il mio profilo Upwork

Consulta il mio profilo professionale.

Visualizza il mio profilo

Newsletter

© 2017 - 2025 Franco LAUREANA

Privacy Policy

Cerca